top of page

Guida per la rimozione dei graffi sui cerchi in lega

  • IlBlogDeiMotori
  • 7 set 2018
  • Tempo di lettura: 4 min

Come tutti sappiamo i cerchi in lega sono davvero molto belli a livello estetico, ma in questa guida non mi soffermerò a spiegare le ragioni che ci spingono a sceglierli, ma andremo a vedere nel dettaglio come rimuovere quei fastidiosi graffi che si formano soprattutto sui bordi. Se siete interessati a saperne di più sui cerchi in lega o per avere consigli su quali acquistare vi consiglio di leggere il nostro articolo precedente “guida all’acquisto dei migliori cerchi in lega”. Inoltre è corretto dire che prima di procedere alla rimozione dei graffi è sempre consigliabile pulire adeguatamente e profondamente la superficie dei cerchioni per questo consiglio di seguire la guida per la pulizia e lucidatura.

Come eliminare graffi e abrasioni dai nostri cerchi

Questa tipologia di cerchioni è sicuramente più bella dal punto di vista estetico, ma è anche molto più delicata della sua controparte in ferro e più costosa da riparare o sostituire se si dovesse danneggiare. Capita spesso infatti se si è sovrappensiero di toccare magari il marciapiede mentre stiamo parcheggiando o ancora che qualche sassolino posso intaccarli mentre utilizziamo il nostro mezzo e tantissimi altri motivi in cui si potrebbero rovinare i nostri cerchi. Prima comunque di procedere con la riparazione e la lucidatura è conveniente capire la gravità della situazione su cui vertono i nostri cerchi. Se infatti presentano graffi leggeri (molto spesso nei bordi) è possibile intervenire con le tecniche che vi spiegheremo tra poco, mentre se i graffi sono troppo profondi l’unica soluzione purtroppo sarà quella di sostituire il cerchio o affidarci a dei veri e propri professionisti. Se il graffio non è troppo profondo possiamo utilizzare la classica carta vetrata che è possibile acquistare in qualsiasi shop, facendo attenzione che però la superficie non sia troppo abrasiva perché altrimenti potrebbe addirittura peggiorare la situazione.

Noi ne consigliamo 4 tipologie che sono perfette per la rimozione dei graffi sui cerchi e che abbiamo già testato per voi:

Iniziamo quindi a passare la nostra carta vetrata sulla superficie del cerchio interessato, facendo molta attenzione a non premere troppo, ma essendo sempre molto delicati. Ora prendiamo un secchio e mettiamo al suo interno acqua e aceto che è una miscela che ci aiuterà a risciacquare i nostri cerchi ogni volta che useremo la carta vetrata. Quindi prendiamo una spugna e imbeviamola del nostro mix e passiamola nel punti in cui abbiamo utilizzato la suddetta carta e risciacquiamo abbondantamente. Ripetere l’operazione almeno due volte per ottenere un risultato migliore. Una volta fatto ciò possiamo passare al secondo step. Applichiamo ora dei fogli di giornale sulle gomme e iniziamo la fase della verniciatura. Si consiglia di utilizzare una vernice fatta apposta per essere applicata sui metalli, noi ve ne consigliamo qualcuna che ha prodotto ottimi risultati:

Applichiamo la vernice sulla parte interessata e dopodiché aspettiamo che asciughi completamente in modo da accertarci che il graffio sia effettivamente sparito. Se il graffio o l’abrasione è ancora presente consigliamo di dare un’altra passata di vernice e di ripetere l’operazione. Questa è una guida che è stata scritta per aiutare tutti gli automobilisti come noi che più di una volta si sono trovati a combattere con questi piccoli graffi o abrasioni che rovinavano l’estetica della nostra auto. Se non volete recarvi in differenti store per procurarvi ognuno degli oggetti che vi abbiamo citato o se i graffi sono molto numerosi o profondi, prima di procedere ad una costosa sostituzione dei cerchi in lega vi consiglio di dare un’occhiata ai kit per la riparazione dei cerchioni che vi abbiamo deciso di recensire in basso. Più di una volta ci hanno permesso di dare nuova vita ai nostri cerchi e in un certo senso hanno davvero compiuto dei miracoli. Sono piuttosto economici in quanto con una trentina di euro potrete portarvi a casa tutto il necessario per effettuare la riparazione, mentre recandovi da uno specialista le spese per la sostituzione dei cerchi partono dai 100 euro cadauno.

Auto-riparazione come dal professionista ✔ Il cerchio può rimanere attaccato all’auto durante la riparazione ✔ Lo stucco speciale è resistente al calore fino a 130°C ✔ Il cerchio rimane insensibile alle vibrazioni e all’autolavaggio dopo la manutenzione Il kit di riparazione di 13 pezzi contiene:

  • 1 x kit cerchio trasparente (contenuto: 6gr., richiudibile)

  • 1 x penna di vernice alluminio argento metallico da 5 ml

  • 2 x alcool panni di pulizia

  • 1 x paio di guanti di gomma

  • 1 x file

  • 2 x spatola di plastica

  • 2 x spazzole

  • 2 x tamponi di cotone

  • 1 manuale utente extra dettagliato e multilingue

Kit riparazione per cerchi in lega e coppette, in caso di raschiature bordo e graffiature profonde

  • Kit per riparazione dei danni dei cerchi causati da frenate, graffi, sfregamento ecc.

  • Adatto per i cerchi in lega, plastica, acciaio e copriruote.

  • Con questo prodotto potete levare le strisciate e segni di usura, per avere i cerchi come nuovi a lungo termine.

Leggi anche:

Ricordiamo inoltre ai gentili visitatori che noi siamo affiliati Amazon.it e come tali ovviamente non ci occupiamo della determinazione dei prezzi. Perciò questi potrebbero essere modificati o non più scontati nel medio-lungo periodo.

Comments


Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. IlBlogDeiMotori.it non è in alcun modo responsabile per i commenti inseriti negli articoli. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione.

IlBlogDeiMotori.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Be a SociaLight and  Follow Us:

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page