top of page

Guida all'acquisto dei migliori prodotti per pulire e lucidare i cerchi in lega

  • IlBlogDeiMotori
  • 27 ago 2018
  • Tempo di lettura: 4 min

Questa tipologia di cerchi è realizzata in una lega metallica di alluminio, un materiale resistente e allo stesso tempo anche molto leggero. A differenza dei classici cerchi in ferro, infatti, l’alluminio presenta una maggiore duttilità che permette di creare delle ottime forme. Le potenzialità dei cerchi in lega ovviamente non si fermano solo al livello estetico, infatti questi essendo più robusti riescono a sopportare stress meccanici elevati

Come pulire i cerchi in lega

Come già detto i cerchi in lega (sezione apposita con guide e consigli utili) possono donare un tocco di classe alla nostra macchina, riescono infatti a conferire sportività alla vettura e sono sempre più diffusi anche nelle auto economiche. Tutto questo ovviamente solo se sono puliti

e non rovinati. Come tutti sappiamo, sono dei componenti piuttosto costosi che a causa di urti o con il passare del tempo si possono sporcare o rovinare. Essendo un materiale piuttosto delicato occorre fare attenzione ai prodotti che si utilizzano su di esso. Proprio per aiutare tutti i nostri amici automobilisti abbiamo deciso di stilare questa guida che vi aiuterà a dare una nuova vita ai vostri bellissimi cerchi in lega. Si possono a questo punto scegliere due strade, si possono smontare i cerchioni per evitare che lo sporco dell’auto e dei freni possa rallentare e rovinare la nostra azione di pulizia e lucidatura, oppure si può lavare tutta l’auto. Una volta scelta la strada da percorrere possiamo iniziare il prelavaggio utilizzando possibilmente un idropulitrice (in quanto ci permetterebbe una pulizia profonda e un getto d’acqua potente e omogeneo senza sprechi), in assenza di questa si può utilizzare una comune pompa da giardino. L’importante è sempre dirigere il getto d’acqua su tutta la superficie, senza tralasciare nessun punto.

Una volta che avremo finito il nostro prelavaggio ci occorrerà un secchio d’acqua, un detergente specifico da usare sui nostri cerchi e una semplicissima spugna. Bisogna ricordare di non comprare mai prodotti per la pulizia che sono a base di componenti acidi, perché questi potrebbero rovinare lo strato di lacca che protegge i nostri cerchi. Per tale ragione vi consigliamo, tramite i link che seguono nella pagina, prodotti che possono essere comprati per prezzi modici direttamente da Amazon e che sono stati già testati direttamente da noi. A questo punto prendiamo il secchio con l’acqua pulita al suo interno e versiamo il detergente (oppure nel caso di quelli spray lo spruzziamo direttamente sul cerchio) seguendo le istruzioni riportate sulla scatola. Prendiamo la spugna e immergiamola dentro la miscela ottenuta e a questo punto cominciamo a lavare delicatamente i cerchi in lega con la spugna, passandola in ogni angolo e tra le fessure se presenti. Se lo sporco è ostinato si può decidere di usare anche delle spazzole nate per questo genere di pulizia e che non rischiano di danneggiare i cerchioni. Una volta completata questa seconda fase dobbiamo risciacquare nuovamente la superficie interessata con la nostra idropulitrice o con la pompa da giardino.

I migliori prodotti per la pulizia dei cerchi in lega


E se vuoi un lavoro ben fatto senza spendere troppo i 4 oggetti consigliati a basso costo:

Come lucidare i cerchi in lega

Finita la pulizia completa si può ottenere un effetto splendente/lucido asciugando per bene i nostri cerchi in lega, così da evitare la formazione di fastidiosi aloni. Per ottenere una lucentezza maggiore si può applicare una cera adibita a questo determinato uso che aumenta la protezione allo sporco e amplifica l’effetto lucido.

null
  • crema polivalente abrasiva

  • ottima per pulire lucidare e proteggere

  • rimuove ossidazioni e segni di invecchiamento

  • ideale per plexiglass, gelcoat, inox, alluminio, ottone,rame, cromature e leghe

Leggi anche:

Ricordiamo inoltre ai gentili visitatori che noi siamo affiliati Amazon.it e come tali ovviamente non ci occupiamo della determinazione dei prezzi. Perciò questi potrebbero essere modificati o non più scontati nel medio-lungo periodo.

Comments


Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. IlBlogDeiMotori.it non è in alcun modo responsabile per i commenti inseriti negli articoli. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione.

IlBlogDeiMotori.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Be a SociaLight and  Follow Us:

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page