Guida all'acquisto dei migliori pneumatici invernali (HANKOOK & MICHELIN)
- IlBlogDeiMotori
- 24 set 2018
- Tempo di lettura: 3 min

Con l'arrivo del freddo diventa imperativo decidere di cambiare i proprio pneumatici per fare spazio a quelli invernali. Molte persone potrebbero dire che non serve a nulla effettuare questo cambio, ma la verità è che specifici test hanno dimostrato che con questa tipologia di gomme si riducono notevolmente gli spazi di frenata e aumenta anche il margina di sicurezza. Lo pneumatico invernale viene più comunemente chiamato gomma termica e viene solitamente utilizzato e consigliato quando la temperatura scende sotto i 7 gradi. In alternativa o complementariamente può essere utilizzato quando si percorrono strade bagnate, innevate o ghiacciate. Questa tipologia è facilmente riconoscibile in quanto la struttura del battistrada serve proprio per intrappolare la neve, inoltre è presente anche la dicitura M+S. Se ci troviamo di fronte ad una gomma di qualità superiore possiamo trovare anche la figura un fiocco di neve ed una montagne con tre cime.
Funzionamento dei pneumatici invernali
Le principali caratteristiche dei pneumatici invernali rispetto alle altre tipologie sono:
Le gomme sono molto più morbide, grazie alla presenza di silice, che rendeno migliore l'aderenza su qualsiasi tipologia di terreno quando si è di fronte a basse temperature;
Il battistrada è composto da un alto numero di lamelle e disegni specifici, i quali si riempiono di neve e migliorano l'aderenza del pneumatico al fondo stradale;
Inoltre il battistrada è composto da lamelle in 3D (introdotto nel 2010), che servono per ridurre la possibilità di deformazione del pneumatico e allo stesso tempo riescono a migliorarne le prestazioni.
In caso di pioggia o neve, questa tipologia di pneumatici riesce a drenare circa l'80% di acqua in più rispetto a qualsiasi altra classica gomma.
Detto questo andiamo al vedere nel dettaglio alcune gomme termiche che ci sentiamo di consigliare. In questa guida prendiamo in considerazione solamente due marchi, dedicheremo altri articoli ai consigli e recensioni di altri brand.
Pneumatici Hankook
Hankook Winter i'cept evo2 (W320) 225/60R17 99H P, Pneumatici invernali (111,05€)
W320 WINTER i CEPT EVO 2 è un'innovativo pneumatico invernale senza chiodi che assicura una guida affidabile sulle strade ghiacciate
Specificamente progettato per condizioni stradali sdrucciolevoli, è la scelta intelligente per la guida invernale con un'ottima trazione
Lo pneumatico è realizzato in modo da avere un ottimo rapporto qualità-prezzo
Hankook I Cept Rs2 (W452) - 185/65/R15 88T - E/C/71 - Pneumatico invernales (49,70€)
Hankook W452 (m+s) sono le gomme che hanno un numero elevato di lamelle per permettere un'elevata trazione e frenata su neve e ghiaccio
Ottime risposte anche in caso di frenate brusche
Alta qualità Neve Tire
CONSIGLIATO
Hankook Kinergy 4S H740 - 205/55/R16 91H - E/C/72 - Pneumatici tutte stagioni (61,71€)
Infine per ultimo, ma non meno importante, vi presentiamo questa tipologia di pneumatico Hankook, che può essere utilizzato in tutte le stagioni, con ottime prestazione e prezzo più basso rispetto alla media in base al rapporto qualità/prezzo.
KINERGY 4S H740 sono gli pneumatici 4 stagioni di casa Hankook
Adatti per city-car e familiari
Gli pneumatici KINERGY 4S H740 offrono comfort di guida e sicurezza
Altri pneumatici Hankook a basso costo:
Pneumatici Michelin
MICHELIN ALPIN A4 - 175/65/14 82T - C/F/70dB - Pneumatici Invernali (61,68€)
Guida in totale sicurezza per un inverno in più
Prestazioni comprovate da test condotti da adac, la maggiore associazione automobilistica europea
Su ghiaccio, neve e pioggia: spunto più facile del 10% ; spazio di frenata ridotto del 5% ; guida per un inverno in più
Raccomandato dal 97% dei consumatori
MICHELIN ALPIN 5 - 205/55/16 91H - B/E/68dB - Pneumatici Invernali (77,76€)
Premiato per le prestazioni chiave in condizioni invernali e in materia di sicurezza : 1° a pari merito per le prestazioni sulla neve e sull’asciutto 2° per la frenata sul bagnato
Raccomandato dal 98% dei consumatori
Per tutti i possessori di SUV e fuoristrada invece consigliamo:
MICHELIN LATITUDE ALPIN LA2 XL - 235/55/19 105V - C/E/72dB - Pneumatici Invernali (220,99€)
icurezza e mobilità per i suv in inverno, in qualunque condizione meteo
“n. 1 per comportamento e frenata su neve” - autobild allrad
Progettato appositamente per i suv più potenti
Raccomandato dal 94% dei consumatori
Comentários