top of page

Guida all'acquisto delle migliori lampadine per auto

  • IlBlogDeiMotori
  • 22 set 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

I fanali sono i dispositivi atti a generare un fascio luminoso che ci permette di guidare anche durante le ore notturne, generalmente conosciuti anche come proiettori, fari o gruppi ottici. Prima di sedersi al volante, bisognerebbe controllare le luci per viaggiare in sicurezza senza causare incidenti stradali, a causa della poca visibilità. Molto spesso le luci vengono sottovalutate, percorrendo svariati chilometri con un faro spento.

Le luci di un’ automobile si possono suddividere in tre categorie:

1) Luci Anteriori, situate nella parte frontale della nostra autovettura. Hanno le funzioni di abbagliante, luci di posizione anteriore, anabbagliante e fendinebbia. 2) Luci Laterali, situate nella parte laterale del nostro veicolo. Troviamo gli indicatori di direzione e le luci di posizione laterali. 3) Luci Posteriori, Situate sul retro della nostra auto. Troviamo il retronebbio, luce di stop e le luci di posizione.

Perchè non sostituiamo subito la lampadina guasta? Spesso capita di percorrere lunghi tragitti con almeno una lampadina fulminata. Tutto questo perchè siamo pigri nel sostituirla subito, eppure la difficoltà nel cambiare una lampadina è veramente minima, ci vogliono solo pochi minuti.

Ecco tre modelli di ottima qualità, misura H4.

Posso montare qualsiasi tipo di lampadina? Assolutamente no. Ogni tipo di automobile, monta una diversa misura di lampadine, possono dunque variare le misure, l'attacco e la potenza. Esistono tante tipologie diverse, quelle più diffuse sono le lampadine alogene allo xeno. Prima di comprare o sostituire le lampadine della tua autovettura, sarebbe saggio controllare il libretto di manutenzione.

Ti serve una misura più grande ?

Ecco un paio di lampadine H7

Si può sostituire una sola lampadina? Solitamente la raccomandazione da parte delle case produttrici è quella di sostituire entrambe le lampadine, questo per evitare sbilanciamenti di illuminazione e ridurre i costi. In mancanza di due fanali, però, si può tranquillamente sostituire un solo pezzo, senza creare assolutamente nessun tipo di danno.

Consigliamo altre lampadine H7

Posso sostituirle in casa? Sì, certamente, questo tipo di sostituzione richiede veramente pochi minuti. Un meccanico in media richiede circa venti euro, una cifra incredibile vista la facilità del lavoro in questione.


“Non sono pratico in materia.”

Tranquillo non ci sono problemi, ti consiglio di fare una veloce ricerca su Youtube, ci sono svariati tutorial, troverai sicuramente un video che ti aiuterà. Prima di smontare la vecchia lampadina controlla bene come sono inseriti i connettori, così puoi tranquillamente svolgere lo stesso procedimento una volta sostituita la luce.

Cosa sono i fusibili? Se vi serve una spiegazione scientifica vi consiglio di cambiare blog, esponiamo questo argomento in modo veloce, ma esaustivo. I fusibili auto ci salvaguardano da tantissimi danni che potrebbero incidere sulla vita della nostra vettura, quindi una giusta manutenzione, crediamo sia abbastanza importante. Sembra impossibile che questi oggetti così piccoli possano salvare la vita della nostra macchina. Questi si presentano con una forma rettangolare in plastica, con due lamelle in metallo, esse creano il collegamento. All'interno del fusibile si trova un collegamento elettrico basato su un filamento, quando viene ricevuta una scarica elettrica più potente del dovuto, il pezzo in questione si sacrifica, salvando così la nostra auto da danni veramente costosi.

Quindi, ad esempio, se il faro appena sostituito, si dovesse guastare dopo un paio di mesi, forse potrebbe essere a causa di un fusibile bruciato.

Possiamo consigliare un paio di kit fusibili di qualità:

Leggi anche:

Ricordiamo inoltre ai gentili visitatori che noi siamo affiliati Amazon.it e come tali ovviamente non ci occupiamo della determinazione dei prezzi. Perciò questi potrebbero essere modificati o non più scontati nel medio-lungo periodo.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. IlBlogDeiMotori.it non è in alcun modo responsabile per i commenti inseriti negli articoli. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione.

IlBlogDeiMotori.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Be a SociaLight and  Follow Us:

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page