top of page

Guida all'acquisto delle migliori autoradio.

  • IlBlogDeiMotori
  • 27 ago 2018
  • Tempo di lettura: 6 min

Noi italiani amiamo guidare, e amiamo le auto. Ma come si potrebbe mai fare a percorrere chilometri e chilometri di strada senza una buona autoradio che ci tiene compagnia? Senza la possibilità di ascoltare la nostra musica preferita, tramite chiavetta usb, da cd, da cellulare, oppure anche e direttamente dalle stazioni radio che noi più spesso ascoltiamo? Se vogliamo essere sinceri, io penso che questo sia in pratica impossibile!

Cerchiamo di approfondire un po’ i diversi e vari modelli di autoradio che il mercato mette a nostra disposizione, con tutte le diverse alternative in tema di usi e di dispositivi che vi si possano connettere che a oggi si conoscano. Noi, dal canto nostro, vogliamo aiutarvi e abbiamo individuato alcuni tra i migliori modelli di autoradio.

Come scegliere la migliore autoradio?

Chiamarle autoradio è parecchio riduttivo dato che questi apparecchi sono diventati veri e propri sistemi di intrattenimento nei quali il sintonizzatore per la ricezione dei programmi radiofonici è solo una delle tante funzionalità. Non tutte le autoradio sono uguali ma, in linea generale, la classificazione è stata realizzata in modo da facilitare la scelta e aiutarti a capire quale modello si adatti allo spazio presente sul cruscotto dell’auto. Questa misura viene espressa in DIN e tipicamente è contraddistinta dai numeri 1 o 2 (sebbene esistano anche alcuni modelli intermedi, da 1 DIN e mezzo). In pratica la larghezza dell’alloggiamento è fissa e corrisponde a 7 pollici mentre quello che varia è l’altezza. Negli ultimi anni lo standard che si sta imponendo sul mercato è il 2 DIN e tutte le migliori marche propongono apparecchi di questo tipo che si caratterizzano per la capacità di offrire un ventaglio di funzionalità molto più ampio rispetto ai meno recenti modelli 1 DIN . Questi ultimi, a fronte di un’inferiore dotazione tecnologica, sono solitamente apparecchi dotati di frontalino estraibile, che può essere facilmente rimosso così da evitare il rischio che qualche malintenzionato si introduca in auto con l’obiettivo di rubarlo.

Le autoradio 2 DIN, che sono veri e proprio sistemi multimediali, non offrono la possibilità di staccare il frontalino (a eccezione di alcuni modelli che, mettendo a confronto i prezzi, risultano molto costosi) e sono un tutt’uno con il cruscotto. Trasformandosi in veri e propri sistemi d’intrattenimento per auto, le autoradio hanno ampliato la loro capacità di collegarsi con altri apparecchi elettronici. Questa versatilità, secondo il nostro parere, è da collocare al primo posto della classifica degli aspetti da valutare per scegliere il modello che fa per te. Le caratteristiche ormai indispensabili sono: il Bluetooth per collegare lo smartphone, riprodurne la playlist musicale ma anche fungere da vivavoce per le conversazioni; la porta USB per collegare una pendrive e visualizzarne i contenuti, visto che la maggior parte di queste autoradio sono anche dotate di un display molto ampio sul quale guardare video e film. Se hai un bambino, dunque, optare per un apparecchio dotato di monitor potrebbe essere la soluzione vincente quando devi metterti in viaggio per parecchie ore. Considerate le numerose funzionalità che queste autoradio di nuova generazione sono in grado di offrire, spesso l’aspetto legato alla resa sonora tende a essere messo in secondo piano. Se però per te è importante che l’audio sia di buona qualità e con una potenza elevata, valuta la possibilità d’installare sia un amplificatore, sia una serie di altoparlanti aggiuntivi.

Autoradio 1Din

L’autoradio da sempre ha reso i nostri viaggi più gradevoli, oggi questi dispositivi si sono sempre più evoluti adattandosi ai tempi e diventando dei piccoli computer di bordo. È possibile connettere qualsiasi dispositivo per avere accesso ai nostri file tramite collegamento Bluetooth o porta USB, oppure ricevere indicazioni sul traffico e usare il navigatore da un’unica postazione.

Quali formati può supportare ? Vi sono diversi formati di file, tra loro anche molto differenti, i quali possono essere supportati e letti da un’autoradio. È evidente che non è possibile stilare un elenco vero e proprio di formati comuni, dal momento che ogni singolo modello di autoradio può supportare certi formati di file e certi altri no; anche se, è pur vero, alcuni formati tornano molto spesso in tutti i modelli. In particolare, possiamo riconoscere come le moderne autoradio supportano di solito alcuni formati comuni, che sono appunto conosciuti ai più: è ben chiaro che questa lista è e rimane una lista meramente esemplificativa, dal momento che alcuni potrebbero supportarne altri, mentre altri potrebbero non supportare quelli qui elencati. Per comprendere meglio con un breve elenco esemplificativo, di solito risultano supportati i seguenti formati: MP3

WMA WAV AAC Sia ben chiaro, però, che è sempre necessario controllare di volta in volta, prima di procedere a ogni singolo acquisto, se i formati che a voi interessano sono supportati per davvero oppure no. Infatti, in mancanza di una verifica di questo tipo, voi non potreste godere al meglio della vostra autoradio, e in specie rischiereste di acquistare una autoradio che non vi permette di ascoltare i file di vostro interesse. Certo, potreste provare poi con qualche software di conversione di formato dei file, ma se in prima battuta controllate le specifiche del singolo modello, potrete evitare in radice tutti questi problemi.

Le migliori autoradio 1Din

Ecco una breve lista delle migliori autoradio 1Din in circolazione.

Tutti i prodotti saranno acquistati al prezzo mostrato su Amazon.it

Nel 2008 la Panasonic ha scorporato la divisione JVC, permettendone la fusione con un'altra nota azienda giapponese di elettronica, la Kenwood. Dal 1º ottobre 2008 l'azienda si è fusa con la Kenwood Corporation dando vita alla JVC Kenwood Holdings.

JVC KD-X141 è un autoradio senza lettore CD, con ingressi USB e AUX frontali per la riproduzione ottima di media digitali.

Con Digital Media Receiver con USB/ingresso AUX fronta è possibile salvare in memoria sino a 18 stazioni FM e sino a sei stazioni AM. L’apparecchio riprodurrà i brani salvati in:memoria interna o esterna selezionata di uno smartphone (classe di archiviazione di massa) .unità selezionata di un dispositivo multi-unità.

Sintolettore CD MP3 USB AUX frontale, 1 preout, colorazione tasti rosso, Audio File MP3 /WMA, WAV, FLAC. Chiavette di estrazione (2), cornice, slitta di montaggio, cavo di alimentazione, ​​

JVC KD-R469E 200W Bluetooth Black car media receiver - Car Media Receivers (Black, 1 DIN, 200 W, 4.0 channels, 50 W, CD-R,CD-RW) JVC kd-r469e. Canali di uscita audio: 4.0 canali Tipo di bande supportate: FM, LW, MW Banda FM: 87,5 – 108 MHz. Tipo di schermo: LCD. Colore del prodotto: Nero. Potenza di uscita: 200 W Potenza massima per canale: 50 W. Dimensioni (LxPxA): 182 x 158 x 53 mm​​

L'azienda fu fondata nel 1946 dai fratelli Nakaichi e Jiro Kasuga, da Hideo Nakano e da Hisao Kasuga con il nome di Kasuga Radio Co. Ltd. e si specializzò particolarmente nella produzione di bobine elettromagnetiche. Già nel 1953 l'azienda produsse il suo primo ricevitore radio amatoriale, mentre nei successivi anni si diresse verso le tecnologie hi-fi e la radiotrasmissione. Nel 1960 fu rinominata Trio Corporation e, appena tre anni dopo, rifondata a Los Angeles come Kenwood Corporation.

Kenwood KMM- 204 Digital Media Receiver Nero AOA controllo 2.0 per smartphone Android compatibili via USB; porta USB anteriore per veloce la lettura/imposte di memorie USB Full Speed (AAC/MP3/WMA/WAV/FLAC) e connettore iPod​​

ess) con slot SD, frontalino staccabile, porta USB frontale 1.0/2.0 ad alta velocità, controllo diretto iPod/iPhone, SDHC compatibile, RiProduzione MP3/WMA/WAV, FLAC (Free Lossless Audio Codec), Display LCD ad illuminazione variabile, 2 Preout 2,5V, Tasto accesso rapido iPod, Tasto accesso rapido SD​​

4 x 50W Max output power 1 RCA Preout, 2,5V Full detachable faceplate iPod / iPhone Direct Controls Android MSC / AOA2 compatibleT TuneinRadio/AUPEO App mode​​M MP3,WMA, AAC, WAV & FLAC playback

Attenzione ottima marca!

Oggi Pioneer è riconosciuta come un leader tecnologico nell'industria dell'elettronica di consumo.

Autoradio con sintonizzatore RDS

Il modello MVH-S300BT a telaio corto è progettato per eseguire lo streaming della musica dai dispositivi Bluetooth con un audio di qualità chiaro, grazie alla funzione Advanced Sound Retriever per Bluetooth. Ti consente, inoltre, di effettuare e ricevere chiamate in viva voce durante la guida.​​

Autoradio con lettore Cd entrata USB..

Consigliato per un budget limitato .​​

Il design del modello DEH-X5900BT offre spazio sufficiente per il display ampliato a matrice a punti, così come per un quadrante di grandi dimensioni e una serie di sei tasti preimpostati che ti permettono di selezionare immediatamente le tue stazioni FM preferite e altro ancora.La connettività Bluetooth consente di effettuare in modo sicuro e comodo chiamate in vivavoce ed eseguire lo streaming wireless di brani musicali dal tuo smartphone. Grazie alla tecnologia di Pioneer Advanced Sound Retriever, la qualità dell’audio rasenta quella della registrazione originale. Puoi addirittura collegare due telefoni Bluetooth simultaneamente.

Esistono anche le autoradio 1Din con schermo a scomparsa!

Solitamente questi modelli di auto radio si guastano molto facilmente,sono abbastanza delicati.

Molto più costosi di un normale 1Din.

Le misure sono quasi sempre uguali quindi si adattano facilmente ad ogni tipo di macchina.

Solitamente le dimensioni di questi display sono di circa 18 cm..

Acquisto sconsigliato!

Ecco due ottimi prodotti di qualità.

Consigliati per chi volesse puntare su un autoradio

1Din con schermo a scomparsa!

Leggi anche:

Ricordiamo inoltre ai gentili visitatori che noi siamo affiliati Amazon e come tali ovviamente non ci occupiamo della determinazione dei prezzi. Perciò questi potrebbero essere modificati o non più scontati nel medio-lungo periodo.

Comentários


Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. IlBlogDeiMotori.it non è in alcun modo responsabile per i commenti inseriti negli articoli. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione.

IlBlogDeiMotori.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Be a SociaLight and  Follow Us:

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page