Guida su come pulire gli interni in tessuto
- IlBlogDeiMotori
- 26 set 2018
- Tempo di lettura: 4 min

Ogni automobilista che si rispetti cerca di tenere sempre ben pulita la propria automobile, ma nonostante molti sforzi alcune volte, i sedili e gli interni si potrebbero rovinare, macchiare e più in generale sporcare. Proprio per questo abbiamo deciso di venirvi incontro con questa guida dove vi spiegheremo come far tornare nuovi i vostri interni in tessuto, dedicando un altra guida sulla pulizia dei sedili in pelle. Divideremo per semplicità la nostra guida in due parti con le diverse fasi della pulizia che devono essere fatte rigorosamente in ordine.
I PARTE
Può sembrare impossibile o addirittura un po' strano, ma la soluzione definitiva per la pulizia dei nostri sedili in tessuto è proprio il bicarbonato. Prima di arrivare al suo utilizzo però dobbiamo occuparci della pulizia più superficiale, quella che ci permetterà di rimuovere ogni briciola, filo d'erba, detrito...ecc che si è depositato in ogni zona con il passare del tempo. Non c'è ovviamente bisogno che mi metta a spiegare il funzionamento di un aspirapolvere, ma sinceramente sconsigliamo di adoperare le classiche che si possono utilizzare per l'interno della casa, in quanto non permetterebbero di arrivare in tutti gli spazi della nostra auto (come ad esempio tra i sedili) e sarebbero anche abbastanza scomode da spostare e alzare. Per questo noi ve ne suggeriamo qualche modello che nasce proprio per essere potente ed efficace proprio per tutte le nostre auto.
CONSIGLIATO
Onshowy Aspirapolvere per Auto DC 12-Volt 106W Aspirapolvere Auto Portatile 16,4 FT (5 M) Cavo di Alimentazione con 2 Filtri HEPA , 1 Borsa (23,99€)
Questa è sicuramente una delle nostre preferite, in quanto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è davvero efficace per quanto concerne la pulizia e il raggiungimento di ogni punto della nostra vettura. Le principali caratteristiche sono:
L'aspirapolvere può pulire tutta la spazzatura dalla macchina, polvere, acari della polvere, peli di animali, .Portable 12V 106W vacuum cleaner macchina - pulisce in modo efficiente i detriti umido e secco. ecc.
Ugello lungo con bocca larga: scava facilmente fino detriti di grandi dimensioni, mentre il tubo flessibile / spazzola pulisce aree scomode e punti stretti con facilità azione ciclonica gira sporco dal filtro e mantiene la potenza di aspirazione ottimale.
5 Metri di Cavo Lungo: facile accesso a tutte le aree del veicolo, tra cui l'avvio, può essere avvolto intorno alla base per lo stoccaggio pulito e ordinato.
12V Accendisigari: viene alimentato da qualsiasi accendisigari dell'auto DC 12V; è dotato di un fusibile per fornire la protezione di circuito per il vostro veicolo.
Ogni auto e 2 x filtro HEPA aspirapolvere 1 x tubo flessibile, 1 x spazzola , 1 x Crevice, 1 x borsa per il trasporto
In alternativa vi lasciamo qualche altro modello:
Se invece siete stanchi delle classiche aspirapolveri potete decidere di dedicarvi da subito ad una pulizia più profonda degli interni della vostra auto e di conseguenza anche dei sedili in tessuto, utilizzando una pistola a vapore. Questa tipologia di attrezzatura infatti riesce a liberare una grande quantità di vapore ad alte temperature che permette di pulire i sedili e rimuovere eventuali macchie, sempre piuttosto superficiali. Invece per rigenerare e far tornare come nuovi i vostri interni ci vorrà una pulizia più profonda che adesso vedremo nella seconda parte e che dovrà essere rigorosamente fatta mano. Se siete intenzionati all'acquisto di una pistola a vapore, noi vi consigliamo il seguente articolo:
H.Koenig NV60 Pulitore, pistola a vapore (27,00€)
Ottima attrezzatura che riesce a pulire in profondità qualsiasi tipo superficie ed è consigliata per l'utilizzo nei tessuti. Le caratteristiche tecniche sono:
Potenza: 1000W
Voltaggio: 230 V
Pressione del vapore: 4.2 bar
6 beccucci, 1 imbuto, 1 contenitore graduato

Se questo prodotto non è adatto alle vostre esigenze, non disperate, ve ne lasciamo altri 4:
II PARTE "LA MAGIA DEL BICARBONATO DI SODIO"
Per rimuovere anche le macchie più ostinate non serve andare a comprare prodotti super costosi come quelli che molto spesso vengono spacciati per "super efficaci" dalle grosse multinazionali, ma possiamo semplicemente usare un mix efficace con elementi che tutti noi possiamo trovare facilmente a casa o che comunque possiamo facilmente reperire ovunque a basso costo. Ci serviranno:
Bicarbonato di sodio;
Un secchio con acqua calda;
Sapone da cucina;
Una spazzola;
Un asciugamano;
Un recipiente.
Per prima cosa prendiamo il recipiente e versiamo il sapone da cucina e il bicarbonato. Mescoliamo per bene finchè i due elementi risultano bene amalgamati. Adesso prendete uno o due bicchieri di acqua calda dal secchio e versateli dentro il recipiente continuando a mescolare. Il sapone da cucina ci aiuterà a togliere le macchie dai nostri sedili in tessuto e a profumare la macchina, mentre il bicarbonato amplificherà l'azione sciogli macchia del sapone e contribuirà all'eliminazione degli odori sgradevoli. Una volta finito di mescolare prendiamo la spazzola e immergiamo per bene le punte all'interno della miscela da noi preparata e cominciamo a strofinare per bene i sedili in modo regolare e uniforme su tutta la superficie, concentrandoci ovviamente di più dove sono presenti macchie consistenti. Quando avremo finito di spazzolare ogni parte, prendiamo l'asciugamano per asciugare il tutto, infine apriamo i finestrini e lasciamo asciugare all'aria.
Adesso i nostri sedili dovrebbero essere tornati puliti e profumati, ma se così non fosse o non avete ottenuto il risultato sperato perchè lo sporco era troppo persistente, allora si deve passare alla maniere forti e utilizzare dei prodotti specifici.
Noi vi consigliamo qualche prodotto che vi può tornare utile:
CONSIGLIATO
Ma-Fra Pulimax Pulizia Interni Auto
Pulizia interni auto
Rinnova i colori dei sedili
Scioglie lo sporco
Elimina tutti i cattivi odori
Pulizia igienicamente completa
Commentaires